LA SCELTA DEL CORRETTO APPARECCHIO ACUSTICO

Non esistono due persone uguali, specialmente in fatto di necessità e preferenze. Lo stesso vale per la scelta dell'apparecchio acustico più adatto.

Per molti, la visibilità è un fattore molto importante.

Indipendente dalla scelta di un modello retroauricolare o endoauricolare, gli apparecchi acustici moderni sono distanti anni luce da quelli grandi ed ingombranti di un tempo. Forse li ricorderai perchè magari li indossava tuo nonno: beige, grossi e a forma di "banana" ... emettevano persino dei fischi fastidiosi!

In pochi decenni la tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi le soluzioni uditive sono miniaturizzate, come dei piccoli e sofisticati computer, racchiusi in un guscio sottile, elegante e discreto.

Il tuo audioprotesista ti aiuterà a fare la scelta più giusta.

Dopo aver effettuato un accurato test dell'udito, ti farà delle domande per conoscere a fondo le tue esigenze e preferenze in fatto di ascolto e di apparecchi acustici.

Lo scopo è quello di trovare la soluzione più adatta al tuo stile di vita e in grado di soddisfare le tue necessità di ascolto individuali.

Tutto questo per offrirti sempre il suono migliore, in ogni situazione e circostanza.

FATTORI DA CONSIDERARE

  • Ipoacusia profonda: se soffri di una perdita uditiva profonda, il tuo audioprotesista probabilmente ti consiglierà un apparecchio acustico retroauricolare (BTE).
  • Condotto uditivo stretto: se il tuo canale uditivo è stretto, il tuo audioprotesista probabilmente ti consiglierà un apparecchio acustico retroauricolare (BTE).
  • Situazioni di ascolto: gli apparecchi acustici sono disponibili con diversi livelli tecnologici. Assicurati di valutare le loro diverse funzioni in base agli ambienti di ascolto che frequenti di più.

  • Problemi di visibilità: i modelli pretimpanici (CIC) sono gli apparecchi acustici dalle dimensioni più ridotte presenti sul mercato.
  • Vista e destrezza manuale: il telecomando è una soluzione molto comoda per gestire i tuoi  apparecchi acustici e se hai difficoltà di vista o di destrezza manuale, è decisamente utile.
  • Budget: la maggior parte dei nostri apparecchi acustici è disponibile in più fasce di prezzo. Il costo di un apparecchio acustico però dipende da quanto è evoluta la sua tecnologia.

TROVA UN AUDIOPROTESISTA 

Trova un audioprotesista vicino a te.

Contattaci

ARTICOLI RILEVANTI DEL BLOG 

Apparecchi acustici BTE

Gli apparecchi acustici retroauricolari sono la scelta perfetta se desideri una potenza extra in un design elegante.

Apparecchi acustici endoauricolari

Trovare l'apparecchio giusto per il tuo orecchio è semplice con i prodotti su misura WIDEX.

Come funzionano gli apparecchi acustici?

Gli apparecchi acustici sono composti da quattro componenti. Ma gli apparecchi acustici avanzati combinano procedure complesse per creare una soluzione intelligente.
Go to the top