APPARECCHI ACUSTICI RETROAURICOLARI (BTE)

Il guscio dell'apparecchio si indossa dietro il padiglione auricolare ed è dotato di una curvetta trasparente che si posiziona sopra l'orecchio. Per tutti i tipi di perdite uditive da lievi a moderatamente gravi e, nella versione Power, per le ipoacusie profonde.

Se hai una perdita uditiva grave o condotti uditivi stretti, gli apparecchi acustici retroauricolari (BTE) sono la soluzione ideale.

Nei modelli BTE, tutte le componenti elettroniche sono inserite all'interno di un guscio, che si indossa dietro il padiglione auricolare. Inoltre, puoi scegliere tra un'ampia gamma di dimensioni, forme e colori.

La maggior parte degli apparecchi acustici BTE consente facilmente di regolare il volume e di selezionare i programmi di ascolto.

"Io indosso gli apparecchi acustici BTE e li adoro. Ora, con il volume della TV più basso, posso sentire anche la voce della mia dolce metà. Sento i suoi passi quando va al piano di sopra. E lo sento cantare sotto la doccia."

VICKY C.

La scelta degli apparecchi acustici RITE, dipende dalla conformazione dell'orecchio e dal grado della perdita uditiva.

Gli apparecchi acustici RIC (ricevitore nel canale) sono simili, per forma e stile, agli apparecchi acustici retroauricolari. Cambiano le dimensioni, che in questo caso sono ridotte, in quanto il ricevitore (ovvero l'altoparlante) si posiziona nel padiglione auricolare, anziché nel guscio. Questi apparecchi acustici sono i più adatti se hai una perdita uditiva grave.

Parlane con il tuo audioprotesista: ti aiuterà a scegliere la tipologia di apparecchio acustico più adatta a te tra i vari modelli "retroauricolari" (BTE), con "ricevitore nell'orecchio" (RITE) oppure con "ricevitore nel canale" (RIC).

I MODELLI WIDEX MOMENT BTE 

I MODELLI WIDEX MOMENT SHEER RIC

I MODELLI WIDEX MOMENT RIC

GLI STEP PER UN UDITO MIGLIORE

ARTICOLI RILEVANTI DEL BLOG

Go to the top